Credo che nella società odierna il ruolo che occupa la scienza sia decisamente sottovalutato e addirittura influenzato dalla concezione che pone la ricerca come strumento di concorrenza economica.
Probabilmente è vero! Il concetto di "ricerca per la ricerca" sta via via affievolendosi fino a diventare qualcosa di astratto, qualcosa di difficilmente raggiungibile. Ormai si parla (e si vive) solo di "profitto per il profitto".
Sempre più interessata all'argomento, ho fatto delle ricerche per cercare di capire meglio come funziona questo meccanismo di (concedetemi il termine) "autodistruzione del sapere" e uno studio condotto dall'ONU mi ha aperto la mente. Vi riporto le parole che più mi hanno colpito e mi hanno fatto riflettere:
<< La ricerca scientifica è sempre più mirata alla ricerca del profitto che alla soluzione dei problemi fondamentali per l'umanità: soltanto il 10% delle spese di ricerca sono dedicati ad affrontare il 90% dei problemi urgenti al mondo>>Come si può notare tutto ruota intorno alla parola profitto.
Ma la ricerca è prima di tutto conoscenza, è sapere. Ed è proprio per questo che credo che il problema non si limiti solo alla questione pubblico/privato, ma risiede nella concezione che si ha riguardo la ricerca in sé.
In altre parole, più che interrogarsi su cosa sia meglio tra ricerca pubblica e ricerca privata, si dovrebbe innanzitutto arrivare ad un compromesso tra le due cose e poi, soprattutto, si dovrebbe puntare l'attenzione su quelle persone che ancora credono in ciò che fanno.
In effetti, sono fermamente convinta che in una società quasi esclusivamente votata al guadagno economico, ci siano comunque persone che vivono per la ricerca e mettono le loro conoscenze a disposizione di tutti.
Condivido il tuo pensiero, ma credo che a volte i mezzi comunitari non funzionano come dovrebbero proprio pechè non esiste solo il profitto economico . io credo che sia necessario che la comunità scientifica debba operare per un solo fine a favore della vita . In sintesi credo che tutti abbiamo diritto alla vita ed è nostro compito e dovere difenderla.
RispondiElimina