JWG

Ein Lehrer, der das Gefühl an einer einzigen guten Tat, an einem einzigen guten Gedicht erwecken kann, leistet mehr als einer, der uns ganze Reihen untergeordneter Naturbildungen der Gestalt und dem Namen nach überliefert. J.W.G.

giovedì 24 gennaio 2013


"...Mare dentro..

Mare dentro..

Senza peso nel fondo dove si avvera il sogno..

Due volontà fanno avere un desiderio nell’incontro..

Il tuo sguardo.. il mio sguardo..

Come un’ eco che ripete senza parole..

Più dentro.. più dentro..

Fino aldilà del tutto

 attraverso il sangue e il midollo..

Però sempre mi sveglio e sempre voglio essere morto

Per restare con la mia bocca sempre preso nella rete dei tuoi capelli.."
                                                                                                                        Ramòn Sampedro
                                                                                                             dal film Mare Dentro
volevo pubblicare questa poesia tratta dal film mare dentro perchè mi ha lasciato qualcosa di inspiegabile dentro.. la vita per lui non era più vita.. bisogna, in questo caso, rifarsi al concetto di 'sacralità' o di 'qualità' della vita?? é giusto vivere ad ogni costo per rispettare il dono che Dio ha fatto??

2 commenti:

  1. Anch'io ho guardato il film 'Mare dentro' e mi ha colpito molto il modo in cui il protagonista ha lottato,fino alla fine, per porre fine quella vita che egli non considerava dignitosa! Non riesco a rispondere alla tua domanda,credo che per coloro che decidono di mettere fine alle loro sofferenze, la qualità della vita sia al primo posto, oppure danno un'interpretazione di sacralità che attribuiscono alla vita BIOGRAFICA e non biologica!

    RispondiElimina
  2. in passato si sono svolti molti dibattiti sulla questione dell'eutanasia.. molti stati la proibiscono.. ma che diritto abbiamo noi di dire se una cosa è giusta o sbagliata... probabilmente se fossimo dei vegetali decideremmo anche noi di porre fine alla nostra esistenza... nel fornero, come hai detto tu, vi è distinzione tra vita biologica BIOS intesa come forma di vita e vita biografica ZOE' intesa come vita biografica.. una vita cioè determinata dalle scelte che noi prendiamo e dagli scopi ke ci prefiggiamo di raggiungere... secondo me.. un vegetale come ramon che per 28 anni è stato costretto a stare in un letto ha considerato: che vita è questa??? allora dico io sono d'accordo quando le tecniche scientifiche come per esempio l'eutanasia vengano utilizzate per scopi significativamente validi... quando questo viene meno è li ke si nega la SACRALITà della vita e non solo dal punto di vista religioso...poichè il concetto di sacralità esiste nell'uomo a prescindere dal concetto di Dio.

    RispondiElimina