JWG

Ein Lehrer, der das Gefühl an einer einzigen guten Tat, an einem einzigen guten Gedicht erwecken kann, leistet mehr als einer, der uns ganze Reihen untergeordneter Naturbildungen der Gestalt und dem Namen nach überliefert. J.W.G.

lunedì 28 gennaio 2013

"Frankenstein" di Mary Schelley

Frankenstein è la creazione che distrugge. il romanzo è ambientato a Ginevra a fine del 1700. Un giovane ragazzo Victor,in seguito alla morte della madre,che aveva contratto la scarlattina,per superare il dolore della perdita,comincia a studiare la creazione di una creature perfetta,che più intelligente dell'uomo,che non abbia mai punti deboli,che goda sempre di buona salute e che sia utile agli altri.
Inizia cosi a frequentare l'università in Germania,dove cerca di carpire tutti i segreti della scienza dai suoi professori,che stimano le grandi capacità del giovane.
Frankenstein passa le sue nottate nei cimiteri per studiare la decomposizione dei corpi e per riuscire a capire il modo per generare una creatura mostruosa. Il risultato però non è quello contemplato in origine e il ragazzo si trova ad aver di fronte un essere completamente diverso dal suo progetto iniziale. Un mostro,una creatura di brutto aspetto,con una forza ingestibile,che uccide il fratello Guglielmo,facendo cadere il sospetto sulla governante della famiglia. Le vicende seguono sono un intreccio di fatti che porteranno il giovane e il mostro da lui creato a rincontrarsi.Sarà allora che l'essere abominevole chiederà al suo inventore di affiancargli una donna,una creatura simile a lui,chiedendogli in cambio,di andarsene il America del Sud. Inizialmente il ragazzo si rimette a studiare per creare la creatura mostruosa con le sembianze femminili,ma in un secondo momento distrugge la sua opera,è scoperto dal mostro fu costretto a scappare in Irlanda,dove viene arrestato per aver ucciso un suo amico,morto però per mano del mostro. In seguito alla sua liberazione Victor torna in Svizzera dove sposa Elisabetta ,che verrà uccisa poco dopo dall'orribile creatura.
L'avventura di Frankenstein prosegue con un desiderio irrefrenabile,che è quello di voler vendicare le persone morte a causa sua per mezzo del mostro,ma qualcosa lo impedisce e il mostro acquisisce un'animo simile a quello di un umano e lo spinge a vivere il senso di colpa per il dolore provocato.
Dietro questa storia c'è la mano di una scrittrice Mary Schelley che mette in risalto l'esigenza dell'uomo di sentirsi un Dio riuscendo a generare un essere che tenda alla perfezione. L'uomo però non è in grado di sopportare un progetto tanto ambizioso e complicato come la creazione,e per questo si ritrova a creare una creatura di brutto aspetto ma con un amino nobile.

1 commento:

  1. Aggiungo un animo nobile che si avvicina molto a quello umano e lo spinge a vivere il senso di colpa per il dolore provocato.

    RispondiElimina