JWG

Ein Lehrer, der das Gefühl an einer einzigen guten Tat, an einem einzigen guten Gedicht erwecken kann, leistet mehr als einer, der uns ganze Reihen untergeordneter Naturbildungen der Gestalt und dem Namen nach überliefert. J.W.G.

giovedì 24 gennaio 2013

Giuramento d'Ippocrate



Assumersi la responsabilità del giuramento o di qualsiasi altro codice deontologico, vuol dire portare avanti con amore e rispetto la propria professione e di conseguenza avere cura della vita altrui, "prescindendo da ogni differenza di razza, religione, nazionalità, condizione
sociale e ideologia politica". 

3 commenti:

  1. e qui si potrebbe tirare in ballo il Film Dott Morte....un pò forte cm film ma io da una parte forse farei lo stesso se fossi stata un medico...vedere soffire le persone è la cosa che nn dovrebbe succedere mai e nn dovrebbe essere mai permessa...per una dignità dell'essere umano stesso...ma è vero anche l'uomo nn è nessuno per dare e togliere la vita a qcuno ma di aiutare si!

    I pazienti imploravano il suo aiuto...mettere fine alle sofferenze che si sarebbero solo acuite col tempo e il paziente stesso sarebbe diventato un peso oltre che una forma lata di sofferenza per i cari che gli stanno attorno...

    un film molto toccante

    RispondiElimina
  2. questo giuramento è un giramento molto significativo e istruttivo che porta valori e insegna ad amare la professione scelta che sia dottore,biologo..dobbiamo rispettare ogni religione,ogni razza umana,occupandosi di loro quando ne hanno bisogno prendendosi ogni responsabilità.essere responsabili e voler far del bene alla gente è una valore sacro,umile e sincero,con ciò si dimostra di essere un umano e si porta avanti i valori della vita.

    RispondiElimina
  3. Il Giuramento di Ippocrate, risale a quattro secoli a.C. e conserva tuttora una validità generale e rappresenta un modello di riferimento per ogni medico. Alle questioni etiche e deontologiche dell'antichità, si sono aggiunti nuovi problemi, che devono essere oggi affrontati senza abbandonare gli insegnamenti di Ippocrate.
    L'università ed i corsi di specializzazione dovrebbero formare medici ed operatori sanitari attenti e sensibili a queste tematiche, ma, purtroppo, non sempre è così.
    Tuttavia, dobbiamo dire che vi sono molti medici ed infermieri che hanno accolto gli insegnamenti di Ippocrate, considerando la medicina una scienza ed una professione al servizio degli ammalati, al di sopra di ogni interesse e di ogni potere.

    RispondiElimina