JWG

Ein Lehrer, der das Gefühl an einer einzigen guten Tat, an einem einzigen guten Gedicht erwecken kann, leistet mehr als einer, der uns ganze Reihen untergeordneter Naturbildungen der Gestalt und dem Namen nach überliefert. J.W.G.

sabato 5 gennaio 2013

Rapporto tra scienza e religione

Leggendo l'articolo sul Cabibbo la scienza e il gatto di A . Gnoli,ho riflettuto su una tematica che risulta essere molto dibattuta,ovvero il rapporto tra fede e scienza. Molto diffusa è l'idea che tra esse ci sia poco in comune,che viaggino su binari diversi e che l'una si opponga all'altra indiscutibilmente. Molto speso lo scienziato si è visto come il nemico da combattere dall'uomo di fede e viceversa. Io credo ci siano dei punti di contatto e credo che si servano a vicenda,in particola modo la religione è necessaria alla scienza proprio per ricordarle che il punto centrale è l'uomo e che la ricerca debba ruotargli intorno e debba essere al suo servizio.Se non erro fu proprio Pasteur un giorno a dire " Poca scienza allontana da Dio,ma molta riconduce a Lui". A questo punto mi viene da dire che proprio la poca scienza e la poca fede ci tentano a cedere alle  apparenti contraddizioni e a credere che siano in opposizione.

Nessun commento:

Posta un commento